STATO DEL CORSO
CHIUSO
INTRODUZIONE
SEDE E TEMPI
PERSONALE
Il Perfezionamento persegue la finalità di far conseguire agli allievi competenze altamente qualificate direttamente spendibili in ambito lavorativo (Scuola, Organizzazioni, Enti Pubblici e Privati, nonché libera professione).
Il Centro Formazione Studi Ricerche e Servizi Pedagogici Phronesis, con Sede a Siracusa è un Ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.) con Decreti del 25 ottobre 2001 – 31 luglio 2002 – 26 ottobre 2005 – 15 luglio 2014. Le nostre Iniziative Formative, grazie all’Accreditamento del M.I.U.R., sono riconosciute dallo stesso, ai sensi dell’Articolo 2, Comma 5 del Decreto Ministeriale del 10 luglio 2000 n. 177, dell’Articolo 4, Comma 6 delle Direttive Ministeriali del 1 dicembre 2003 n. 90 e del 21 marzo 2016, n. 170, per gli iscritti agli Elenchi delle associazioni Professionali di Categoria, di cui alla Legge 14 gennaio 2013 n. 4 e come ECM per le Professioni Sanitarie.
I Docenti potranno utilizzare la Carta de Docente, ai sensi dei Commi 121 – 124 – 126 della legge 13 luglio 2015 n. 107 per l’aggiornamento e formazione obbligatoria.
Il Perfezionamento avrà luogo nei fine settimana
dalle ore 9:00 alle ore 13:00
e dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Il Corso inizierà il 29-30 giugno 2019
Il calendario dei seminari verrà inviato ad iscrizione effettuata.
Professionisti e docenti interni alla Scuola:
Dott.ssa Mag.le Benedetta Arcidiacono, Pedagogista, Pedagogista Clinico, Insegnante Massaggio infantile, Operatore della lettura;
Prof. Santi Laganà, Pedagogista, Counselor della Gestalt, Mediatore familiare, Pedagogista Clinico, Supervisore Professionale.
STRUTTURA DEL PERFEZIONAMENTO
750 ore
Articolazione
FREQUENZA
requisiti ammissione
Il Corso è articolato in 100 ore certificate di didattica teorica – clinica – esperienziale, 400 di studio individuale mediante bibliografia, testi e dispense, 270 ore per l’elaborazione finale della tesi.
È obbligatoria; sono ammesse assenze fino al 10% del monte ore in aula e limitatamente ad alcuni argomenti.
• Insegnanti di ogni Ordine e Grado
• Pedagogisti
• Psicologi
• Medici
• Logopedisti
• Psicomotricisti
• Terapisti Occupazionali
• Educatori Professionali
• Laureati di I e di II Livello (n.o.) e Laureati (v.o.)
MODULO 1:
PROGRAMMA:
clicca per aprire il modulo
• Storia della Terapia della Gestalt
• Filosofia fenomenologica esistenziale e neuroscienze
• L’ordine del discorso: il linguaggio della ragione e il linguaggio dell’abisso – ordine del segno e ordine del simbolo
• La teoria del Sé
• Il ciclo di contatto
• Le disfunzioni del ciclo di contatto
• Il sostegno specifico nelle disfunzioni del ciclo di contatto
• La teoria evolutiva in Gestalt
• Scrittura Autobiografica
COSTO TOTALE (Iscrizione, Master, Diritti ed Esami)
€. 850,00
iscrizione
corso
tasse
Obbligatoria e non rimborsabile: € 100,00
Per ogni pagamento effettuato, si richiede di aggiungere €. 2,00 per la marca da bollo.
€. 650,00
€. 100,00
ISCRIVITI compilando il form
Tale domanda deve essere corredata dalla fotocopia del titolo di studio o autocertificazione ai sensi di Legge; copia completa del documento di riconoscimento, del Codice Fiscale e della Partita IVA per chi ne fosse provvisto; copia dell’avvenuto pagamento dell’iscrizione con bonifico bancario. Troverete tutto nella mail riepilogativa e nel modulo di iscrizione